-
Le erme di Capraia
Immagini di Isabella Staino (da una mostra di UOVO alla POP galleria di ottobre 2024) La mostra “Erme” si ispira a un’antica leggenda capraiese che narra di un fenomeno soprannaturale radicato nell’anima stessa dell’isola. Qui, in una terra piccola e antica, dove gli uomini hanno vissuto in simbiosi con una natura selvaggia e incontaminata, esposta ai venti impetuosi d’inverno e cullata dalle calure estive, sembra che alcuni abbiano sviluppato un potere straordinario: la capacità di captare i messaggi dell’aldilà. Si tramanda che, al calar delle prime ombre della sera o sotto la luce della luna piena, alcune persone, chiamate “Ermagglioli”, abbiano visto l’Erma, l’immagine di qualcuno che stava morendo, anche…
-
Lorenzo Dotti
Lorenzo Dotti è un artista naturalistico noto per le sue opere che spesso esplorano la biodiversità e il paesaggio naturale. Alcune delle sue opere più note includono: Queste opere mostrano la sua passione per la natura e la sua abilità nel catturare la bellezza del paesaggio attraverso l’arte.
-
Rimembrando Capraia
Restituzione finale del percorso di formazione sul racconto orale dedicato alla storia di Capraia. Sabato 6 aprile ore 18.30 e domenica 7 aprile ore 11.00 Sette brevi racconti che vale la pena di ascoltare. A cura di Fabrizio Brandi con Melissa Bianchi, Cristina Capretti, Francesca Chiellini, Paola Gnesi, Cinzia Guerrieri, Marta Materassi, Beatrice Matteoni Assistente alla regia Marco Malevoli Presentato da AttoDue – Laboratorio Nove con il sostegno del Comune di Capraia Isola in collaborazione con Nuovo Teatro delle Commedie
-
Una Cornamusa alla Bellavista
Era il maggio del 2011, una Cornamusa alla Bellavista
-
La nebbia del 2007
Nebbia, una poesia di Giovanni Pascoli NebbiaNascondi le cose lontane,tu nebbia impalpabile e scialba,tu fumo che ancora rampolli,su l’alba, da’ lampi notturnie da’ crolli d’aeree frane!In questa danza silenziosa,ti avvolgi intorno agli alberi,come un velo di mistero,un abbraccio di sospiri.Le strade si perdono,i contorni si sfumano,e persino il sole,timido e pallido,sembra smarritotra le tue braccia.Nebbia, sei un enigma,un segreto che si cela,una carezza freddasulle guance dei passanti.E mentre tutto si dissolve,tu resti, immutabile,a custodire i segretidella terra e del cielo.Forse sei l’animadi un mondo nascosto,dove le ombre danzanosenza mai toccarsi,e i pensieri si perdononelle tue spire di vapore.Nebbia, sei poesia,un verso sussurratonell’aria sospesa,tra il visibile e l’invisibile.E quando il sole,finalmente,…
-
Cornici
Agosto 2008, le cornici alla Bellavista
-
Muovasi la Capraia (Dante Alighieri)
Immagine generata con intelligenza artificiale Ahi Pisa, vituperio de le gentidel bel paese là dove ‘l sì suona,poi che i vicini a te punir son lenti,muovasi la Capraia e la Gorgona,e faccian siepe ad Arno in su la foce,sì ch’elli annieghi in te ogne persona!Che se ‘l conte Ugolino aveva voced’aver tradita te de le castella,non dovei tu i figliuoi porre a tal croce.Innocenti facea l’età novella,novella Tebe, Uguiccione e ‘l Brigatae li altri due che ‘l canto suso appella . Queste parole risuonano dal Canto XXXIII dell’Inferno di Dante Alighieri, quando il conte Ugolino invoca le isole di Capraia e della Gorgona affinché puniscano la città di Pisa per quanto fatto al conte Ugolino
-
Mostra di Pittura (aprile 2010)
Piazza Milano in paese
-
DE SONS VENUS DE NULLE PART a short film by Valentina Ghiringhelli
https://www.ghiringhellimovies.com Valentina Ghiringhelli vive e lavora a Capraia
-
Wonderwall
Il progetto WONDERWALL attracca a Capraia e vedrà la realizzazione di un innovativo TOUR A TAPPE dal sapore antico che racconterà Capraia come non si era mai vista, attraverso aneddoti e i suoi abitanti.Ogni contenuto che condivideremo con voi vi racconterà qualcosa in più !Il progetto è il risultato di un bando vinto presentato nel 2019 da Uovo alla Pop “RIGENERAZIONE URBANA A BASE CULTURALE” della Regione Toscana che segnerà due itinerari unici 1)CAPRAIA E 2)NIBBIAIA.I QR code del percorso ‘Wonderwall’ saranno postiin punti focali tra il porto il paese e il castello e coinvolgeranno le realtà che hanno raccontato le storie, le importanti memorie e fornito i materiali per…
-
STORIA DI QUESTI GIORNI/CAPRAIA, L’ISOLA DELLA GIUSTA DISTANZA
Testo di Andrea Semplici | Disegni di Elena Arrò [tratto dal sito https://www.erodoto108.com/ del 13 MAGGIO 2020] Anni fa Marida mi scrisse dall’isola: ‘Se non accendi il computer, se il vento fa oscillare le antenne e la televisione si ammutolisce, qui non saprai nulla del mondo. Non arriveranno le notizie. Può accadere qualunque cosa e qui puoi non saperlo’. Io ripresi quelle sue parole per un articolo e le lasciai in sospeso. Provo una leggera invidia. Conosco Marida da anni e anni, eravamo giovani, quando arrivai per la prima volta all’isola. So che, a quelle parole, lei aggiunge sempre: ‘Non mi sento fuori dal mondo’. Sorrido mentre mi viene da…
-
Racconti di emozioni: Capraia
Di Sonia Vicino L’isola mi ha donato molte emozioni positive e quando ho scritto il mio primo libro Le ho dedicato un capitolo. Vi riporto alcune frasi presenti nel capitolo “Isola di Capraia” tratto da “Inganni e realtà. Emozioni, rivelazioni e rinascita”, il romanzo è un racconto di emozioni e di viaggi che tratta in particolare il tema della separazione e delle violenze domestiche e psicologie dando suggerimenti per affrontare al meglio situazioni non facili da superare. <<Un anno per caso scoprii la possibilità di trascorrere Capodanno all’isola di Capraia a un costo accessibile, così affittai un appartamento sull’isola e prenotai il parcheggio a Livorno, luogo di imbarco per l’isola.…
-
Capraia in canto
Di Silvano Panichi, illustrazioni di Rossella Faleni Omaggio all’ultimo scoglio dell’Arcipelago Toscano In vendita presso l’Agenzia Viaggi Parco a Capraia presso il Palazzone Vedi anche: https://www.capraiaweb.it/video-silvano-panichi/ CAPRAIA IN CANTO 1 Spunta dall’onda, come scoglio duro Quasi a cercar di dare un morso al cielo da levante appare un monte scuro Ma se presso ti trovi e scansi il velo Delle leggere nebbie di salmastro Come un teatro ove casca il telo Ecco apparir colori d’alabastro Viola, ori, verdi, blu marini Tenuti insieme da un divino nastro E se ancora un poco ti avvicini Quei profumi, quella divina coltre Di mirti, di lentischi e rosmarini Ti bloccano la via e non…
-
Il calendario 2020
Mese per mese tutto il 2020