-
Manutenzione sentieri
Di Tullio Bernabei (22 marzo 2025) Come ogni primavera una squadra di manutentori è all’opera per pulire i sentieri dalla vegetazione, lo stretto necessario a renderli transitabili senza problemi. In questo periodo è la crescita degli asfodeli a impegnare maggiormente gli operatori sugli oltre 50 km di sentieri dell’isola.La novità è che per la maggior parte del lavoro si sta cercando di utilizzare decespugliatori e seghetti elettrici, minimizzando cosi l’impatto dei motori termici e dando un piccolo ma simbolico contributo alla conservazione dell’isola.La manutenzione sui sentieri viene effettuata, sempre a cura del Parco Nazionale Arcipelago Toscano, in primavera e autunno.
-
La segnaletica del Parco
di Tullio Bernabei (22 marzo 2025) A cura del Parco è in corso l’aggiornamento della segnaletica verticale (pali e frecce) in funzione dei nuovi sentieri aperti di recente, in particolare il 414 (Diretta allo Stagnone), il 416 (Ovile – Pozzalamone), il 415 che collega la Mortola con Monte Castelluccio e Monte Castello, il 415A che permette di salire più velocemente sul Monte Castello proveniendo dallo Stagnone.Oltre ovviamente all’Anello dell’Arpagna con i suoi lati ovest ed est (413W e 413E).Come informazione generale, il 413E è il sentiero più impegnativo dell’isola, riservato ad escursionisti esperti, perché presenta un tratto esposto e quindi attrezzato con gradini e maniglie.Anche la segnaletica orizzontale, cioè le…
-
Il centro visite del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano
-
AMPLIATA LA RETE SENTIERISTICA DEL PARCO NAZIONALE A CAPRAIA
di Maurizio Burlando (direttore del PNAT) Capraia non è famosa solo per le sue acque cristalline, ricche di biodiversità marina, o per le sue affascinanti coste frastagliate, modellate dagli straordinari episodi vulcanici che l’hanno forgiata nel corso di milioni di anni, o per i tramonti infuocati che infiammano l’orizzonte ad occidente, ma anche per una diffusa rete sentieristica che consente di apprezzare il suo tipico paesaggio mediterraneo e di raggiungere i luoghi più panoramici dell’isola. Questi sentieri, talora con sviluppo a picco sul mare, in altri casi con andamento meno acclive ad accarezzare il crinale nord-sud o le pendici che degradano più dolcemente verso il porto ed il paese, risultano…
-
La Carta dei sentieri dell’Isola di Capraia aggiornata e gratuita
Il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano offre a tutti una Carta dei sentieri da usare su tutti i telefonini off-line. Cosa significa? Una volta installata non avrete bisogno di una connessione internet per utilizzarla e con il GPS vi indicherà anche la vostra posizione. Scaricate la APP Avenza Maps, la trovate sugli store digitali ed è gratuita 2. una volta scaricata dal menu principale andate alla voce “Negozio” e cercate la Carta CAPRAIA 3. La carta è gratuita e la potete scaricare tranquillamente 5. una volta scaricata la troverete sul menu principale e potrete usarla! La carta è molto dettagliata, funziona OFF-LINE e presenta la numerazione aggiornata di tutti i sentieri…